Applica le tue competenze nella console Google Cloud
01
Introduction to Image Generation - Italiano
01
Introduction to Image Generation - Italiano
8 ore
Introduttivi
Questo corso introduce i modelli di diffusione, una famiglia di modelli di machine learning che recentemente si sono dimostrati promettenti nello spazio di generazione delle immagini. I modelli di diffusione traggono ispirazione dalla fisica, in particolare dalla termodinamica. Negli ultimi anni, i modelli di diffusione sono diventati popolari sia nella ricerca che nella produzione. I modelli di diffusione sono alla base di molti modelli e strumenti di generazione di immagini all'avanguardia su Google Cloud. Questo corso ti introduce alla teoria alla base dei modelli di diffusione e a come addestrarli ed eseguirne il deployment su Vertex AI.
Earn a badge today!
info
Informazioni corso
Obiettivi
Come funzionano i modelli di diffusione
Casi d'uso reali per i modelli di diffusione
Modelli di diffusione non condizionata
Progressi nei modelli di diffusione (da testo a immagine)
Prerequisiti
Machine learning
Deep learning
Reti CNN (Convolutional Neural Net)
Programmazione in Python
Pubblico
Data scientist, machine learning engineer, ricercatori che lavorano allo sviluppo di nuovi modelli di generazione delle immagini e sviluppatori interessati a creare applicazioni che utilizzano la generazione delle immagini
Lingue disponibili
English, español (Latinoamérica), français, עברית, bahasa Indonesia, italiano, 日本語, 한국어, português (Brasil), 简体中文, 繁體中文, Deutsch e Türkçe
Cosa faccio al termine del corso?
Al termine di questo corso, puoi esplorare contenuti aggiuntivi nel tuo percorso di apprendimento o esplorare il catalogo formativo
Quali badge posso guadagnare?
Al termine di un corso, guadagnerai un badge di completamento. I badge possono essere visualizzati sul tuo profilo e condivisi sul tuo social network.
Ti interessa seguire questo corso con uno dei nostri partner on demand?
Ora puoi ottenere un badge delle competenze senza dover seguire l'intero corso. Se pensi di avere le competenze necessarie, vai direttamente al Challenge Lab.